💡
tecnologie3
  • Tecnologie
  • Codifica numeri
    • Conversione dei numeri con parte frazionaria
    • Esercizi numeri
  • Numeri interi e linguaggio C
  • La rappresentazione dei simboli alfanumerici
  • Funzione di conversione da alfanumerici a numerici - esempi in C
  • Codifica immagini e unità misura
  • Segnali, dall'analogico al digitale
  • Rappresentazione dei suoni
  • Rappresentazioni delle informazioni complesse
  • Riepilogo codifiche
  • ARCHITETTURA COMPUTER
    • Architettura generale
    • Memoria principale
    • Il processore
    • La memoria secondaria (di massa)
    • Periferiche (dispositivi) e loro controllo/1
    • Periferiche (dispositivi) e loro controllo/2
    • Esempio di Architettura Computer - Macchina von Neumann
    • I concetti chiave
    • Esercizi
  • Sistema Operativo
    • Il sistema operativo
    • Gestione dei processi
    • Gestione della memoria
    • I Gestori di Periferiche
    • Il modello di sicurezza di Unix/Linux
  • Esercitazione gestione processi
  • Esercitazione memoria
    • Svolgimento
    • Progetto calcolatore indirizzi fisici
  • Corso Linux base
    • Lavorare con testo: more, grep
    • Utilizzo pipe
    • Lavorare con il comando find
  • Tecnologie 2
  • Operating Systems: Three Easy Pieces
  • Computing for the Socio-Techno Web
  • Software libero ed istruzione
Powered by GitBook
On this page
  • File d'esempio
  • Comado more
  • Comando grep

Was this helpful?

  1. Corso Linux base

Lavorare con testo: more, grep

File d'esempio

Scaricare in locale il file di testo DIVINA_COMMEDIA.txt

wget https://raw.githubusercontent.com/checksound/EsempiShell/main/DIVINA_COMMEDIA.txt

Per scaricare il file di testo ORLANDO_FURIOSO.txt

wget https://raw.githubusercontent.com/checksound/EsempiShell/main/ORLANDO_FURIOSO.txt

Comado more

Il comando more per visualizzare il contenuto di un file dando la possibilità di fermarsi pagina per pagina. Utile per visualizzare il contenuto di file molto lunghi:

> more DIVINA_COMMEDIA.txt

Comando grep

Il comando grep per ricercare una stringa in un file:

> grep Amor DIVINA_COMMEDIA.txt 

l'output su standard output:

Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
Amor condusse noi ad una morte:
  a che e come concedette Amore

provate il comando grep con l'opzione -i (case insensitive: non distingue tra maiuscole e miniscole)

Utile è anche l'opzione -w per far si che prenda solo le parole complete, quindi non considererebbe la parola innamorato eseguendo grep amor <NOME_FILE>.

PreviousCorso Linux baseNextUtilizzo pipe

Last updated 1 year ago

Was this helpful?