Xml e JSON - rappresentazione dei dati
Linguaggi utilizzati per rappresentare i dati
Last updated
Was this helpful?
Linguaggi utilizzati per rappresentare i dati
Last updated
Was this helpful?
Una rubrica in formato Xml che contenga il dato del nome numero di telefono fisso, mobile ed email. Ad esempio potrebbe essere, nel caso avessimo solo due contatti:
Abbiamo definito un root element address_book
che contiene una lista di contact
ognuna dei quali ha come sottoelementi name
, phone
, mobile
e email
.
L'elemento contact
ha inoltre un attributo id
.
Se invece la medesima rubrica la volessimo rappresentare con un documento JSON, potrebbe essere:
Si può vedere come il formato JSON sia, in genere, meno prolisso del formato XML.
In notazione JSON per esprimere array/liste di elementi si utilizzano le parentesi quadre []
e virgola ,
per separare gli elementi.
Es:
Mentre gli oggetti sono rappresentati con parentesi graffe {}
come visto nell'ultimo tipo di array (array di oggetti).
Ad esempio l'oggetto che rappresenta un singolo contatto dell'address book:
Inoltre in Javascript è molto semplice convertire un oggetto Javascript in documento JSON per inviarlo lungo la rete e dall'altra parte riconvertire la stringa JSON in oggetto Javascript.
La conversione da oggetto Javascript a stringa è fatta con il metodo JSON.stringify(obj)
.
Ad esempio:
e abbiamo come output la stringa:
Partendo invece dalla stringa, in formato JSON, possiamo riottenere l'oggetto Javascript con il metodo JSON.parse(string)
che ritorna un oggetto.
Ad esempio:
Ho l'output:
Esempi di utilizzo di JSON con Javascript: